Pagine

lunedì 15 agosto 2011

Agosto...col bene che ti voglio

Ferragosto. Festa che non ha una collocazione precisa nella mia personale  classifica delle feste.

Natale è Natale. Natale non ha rivali. Sebbene qui la religione non sia di casa, è la festa del “tutti insieme”.
È la festa per antonomasia. È il clima che adoro del Natale. Non sproloquierò a riguardo, questo me lo tengo per il 24 dicembre. 

Pasqua. Da piccola ero molto più attenta alle feste, adesso proprio no. Per lo più sono occasioni per staccare dalla quotidinità, per vedere se è fattibile una settimana da qualche parte. 
Pasqua era la fine dei miei fioretti. Un anno avevo promesso che per 40 giorni non avrei mangiato cioccolato (ad esclusione del Nesquik nel latte, anche se quello non so cosa abbia a che vedere con il cioccolato) e non avrei bevuto bibite gasate. Sembrava più una dieta che un fioretto, ma per una bambina di 9 anni (o forse 8, non mi ricordo) era un impegno 
non da poco. Portai a termine il mio fioretto, con sorpresa di tutti e con una forza d'animo che mi invidio.
Adesso 40 giorni senza ingurgitare cioccolato in qualsiasi sua declinazione mi mettono un po' di timore.

Lasciamo stare il primo novembre. Un incubo nella mia memoria di bambina, quando venivo trascinata dalla nonna e sua sorella al cimitero a visitare tombe di chiunque avessero anche solo incontrato una volta. 
A onor del vero devo ammettere che al ritorno mi compravano sempre i ferri vecchi (dato che non so se sia un'usanza nazionale o solo locale, esplico. Qui in bassa lombarda, o forse solo qui nel Paesuncolo, per l'1 e il 2 novembre, le pasticcerie fanno dei cioccolatini a forma di martello, cacciavite, chiave inglese. Non so il perchè, ma so che si trovano solo in quei giorni)

L'ultimo dell'anno, è tra le feste che più odio. Anzi forse quella che odio di più. 
Troppe aspettative, troppi buoni propositi inutili, divertimento forzato. Troppo. Troppo.
Sarà che da piccola, passavo il Natale con la mamma e il 31 dicembre con il babbo e dopo aver visto un cartone, aspettavamo il count down sul divano guardando contenitori televisivi della domenica messi in lustrini per l'occasione e si brindava a suon di CocaCola in bicchieri slavati della Nutella. Che immagine orribile. Se non sono una fan del 31 dicembre, mi si perdonerà.

Che dire del carnevale? Se non fosse per le chiacchere, le frittelle e il fatto che a Milano grazie al carnevale ambrosiano si sta a casa una intera settimana, me ne dimenticherei, ma da piccola mi preparavo con mesi di anticipo.
La mia Mami non mi comprava i vestiti, me li ha sempre fatti lei e dei vestiti 
fantasmagorici, niente cose scrause.
Io ero mooooolto poco femminile, quindi tra i vecchi travestimenti non si annoverano principesse o zarine. Batman, Michelangelo delle Tartarughe ninja, pagliaccio, Gosthbuster e solo in quinta elementare ho venduto l'anima al diavolo e ho ceduto in favore di una alquanto banale fata turchina.

Il giorno del mio compleanno. Eh beh! Tra i giorni di festa io lo metto. Sono sempre alquanto esaltata e mia mamma ogni anno fa qualcosa per renderlo speciale.
Il mio malsano egocentrismo rende il 14 maggio una delle feste più belle dell'anno.

Si può non mettere il 13 dicembre? “Santa Lu...Santa Lu...Santa Lu Lucia, vieni qui, fermati qui, vieni a casa mia
Tutto il mio anno girava attorno al 13 dicembre e mia mamma e le sue poco credibili minacce me lo ricordavano ancor di più.
Santa Lucia ti vede e non ti porta i giochi se continui a fare arrabbiare”, 
se non mangi Santa Lucia non passa quest'anno”, “Se non fai i compiti guarda che lo dico a Santa Lucia”.
Era una minaccia tutto l'anno, ma Santa Lucia è passata ogni anno.
La storia che ci veniva raccontata era di questa ragazza promessa sposa che dopo la guarigione della madre da una malattia molto penosa, si fece devota al Signore. 
Il futuro marito, la fa convocare davanti ad un tribunale e lì lei viene condannata. 
Le vengono strappati gli occhi e poi viene decapitata.
Ai bambini si dice che se la notte dell'arrivo di Santa Lucia si alzano per cercare di vederla,lei tirerà negli occhi del malcapitato della cenere e il bambino rimarrà cieco. Non mi sembra una gran storia da raccontare ai pargoli, più felice la storia di quel bonaccione grassoccio agghindato di rosso che intrattiene rapporti non chiari con la befana.
Comunque Santa Lucia era miracolosa. Arrivava a portarmi i regali a casa e anche a scuola. 
Sul banco avevamo avuto un anno i colori a tempera, un altro un libro (gli altri non me li ricordo),sempre una vagonata di caramelle e la mensa per quel giorno speciale non ci dava il solito frutto a metà mattina, ma lo yogurt. 
Adesso in ricordo dei tempi che furono ho fatto un patto con Santa Lucia. 
Giusto per ricordare la sua presenza, il 13 mattina sul tavolo trovo sempre dei dolci.

Ferragosto...
Da quando avevo 5 anni fino ai 18 l'estate l'ho sempre passata ai lidi di Comacchio. 
Tra Lido degli Estensi e Lido di Spina.
Non passavo una settimana là, ma 3 mesi abbondanti. Avevamo (pardon abbiamo ancora) una roulotte e la portavamo in campeggio ad aprile e rimaneva là fino a settembre. 
Con mia nonna, mio fratello e mia cugina rimanevamo là e nei week end qualche genitore veniva a trovarci.
Quindi diciamo che buona parte dei miei Ferragosti li ho passati in campeggio e là la tradizione voleva che si facessero tavolate lunghisssssssime con tutti i vicini, grigliate, si gonfiassero palloncini, accendessero lucine, si cantasse, ballasse e si facesse la giusta dose di casino. 
Poi il pomeriggio era il momento dei gavettoni e la sera in spiaggia a piedi nudi. 
Da quando non andiamo più al “mio mare” (alla domanda “dove vai d'estate” la risposta che davo era “al mio mare”, poco possessiva la ragazza) il Ferragosto non è più il momento tanto atteso, quello per cui ci si prepara con una settimana di anticipo, quello per cui si va a Porto Garibaldi a prendere il pesce fresco, ma un giorno di normale e calda amministrazione estiva.

Oggi per la valle del Maira.

Nessun commento:

Posta un commento

Lasciate un messaggio o voi che entrate

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...